Lo studio è nato dall’esigenza di aumentare la shelf-life dei prodotti senza perdere le funzionalità tecniche ed estetiche tipiche un pack skin.
Il risultato è un prodotto ad altissime prestazioni tecniche che combina i vantaggi del confezionamento sottovuoto ad un’ implementata capacità di conservazione fino a 3 volte superiore dello standard.
RoboSKIN non solo limita lo sgocciolamento garantendo un’eccellente integrità della confezione, ma migliora decisamente la sua compatibilità con le attrezzature per skin pack oggi disponibili sul mercato. L’effetto “sbiancante” all’apertura dà evidenza della corretta sigillatura ai consumatori, che potranno apprezzare un prodotto unico per le eccellenti condizioni estetiche.
Come tutti i prodotti RoboGREEN, si avvale di un’altissima percentuale di materiale riciclato dalla filiera di recupero del PET e purificato nei reattori di decontaminazione Roboplast. Disponibile sia in vaschetta (guarda sul catalogo) che in bobina.
PET monomateriale 1
Evoh free

01. Progettazione
In ogni progetto RoboSKIN il processo industriale prevede una prima fase di progettazione e studio dell’applicazione.

02. Industrializzazione
Siamo sempre al fianco dei clienti per testare in ogni fase, compresa la produzione finale, l’efficacia del nostro pack skin.

03. Shelf-life
Monitoriamo e documentiamo nel tempo coi nostri clienti il raggiungimento della shelf-life del prodotto.